Melesco Malvasia di Candia da uve stramature

20.00

Complesso bouquet dove spiccano sentori di miele, pesca sciroppata, mela gialla matura, agrumi canditi. Leggeri richiami di erbe della macchia mediterranea e spezie. Morbido, avvolgente, mai stucchevole per la presenza di una componente acida in costante armonia con la dolcezza. Finale lungo con richiami di frutta secca e arancia candita.

Categoria: Tag: ,

Descrizione

Vitigno: Malvasia di Candia aromatica

Zona di Produzione: Provincia di Taranto, Puglia

Vinificazione: Raccolta notturna delle uve stramature. La fermentazione alcolica avviene dopo una breve macerazione di 3 giorni. Il vino viene poi inviato in pressa soffice e travasato in barriques per un affinamento di circa 12 mesi.

Abbinamenti: Ideale con formaggi e miele, formaggi erborinati, foie gras, frutta, pasticceria secca, biscotti alle mandorle, cioccolato d’autore. Perfetto con i dolci della tradizione natalizia. Ottimo anche come vino da meditazione.

Temperatura di servizio: 12°C

Titolo alcolometrico: 14,50%

Premi: 95 punti – Annuario dei Migliori Vini Italiani 2023 by Luca Maroni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Melesco Malvasia di Candia da uve stramature”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confronto Rapido

SettingsMelesco Malvasia di Candia da uve stramature RimuoviIlMorante Primitivo di Manduria DOP RimuoviFossilente Puglia IGP Bianco Frizzante RimuoviLa Pruina Malvasia Bianca Puglia IGP RimuoviIlmò Primitivo di Manduria DOP Riserva RimuoviIlMorantino Negroamaro Puglia IGP Rimuovi
NameMelesco Malvasia di Candia da uve stramature RimuoviIlMorante Primitivo di Manduria DOP RimuoviFossilente Puglia IGP Bianco Frizzante RimuoviLa Pruina Malvasia Bianca Puglia IGP RimuoviIlmò Primitivo di Manduria DOP Riserva RimuoviIlMorantino Negroamaro Puglia IGP Rimuovi
Image
Rating
DescriptionComplesso bouquet dove spiccano sentori di miele, pesca sciroppata, mela gialla matura, agrumi canditi. Leggeri richiami di erbe della macchia mediterranea e spezie. Morbido, avvolgente, mai stucchevole per la presenza di una componente acida in costante armonia con la dolcezza. Finale lungo con richiami di frutta secca e arancia candita.ANNATA 2021 Colore rosso rubino intenso con riflessi granati; bouquet complesso con sentori di frutti rossi maturi, marmellata di prugna, vaniglia e cacao. Vino dal corpo pieno, vellutato, con un retrogusto persistente che rilascia note di cioccolato.METODO DI VINIFICAZIONE ANCESTRALE Di colore giallo paglierino ricoperto da una leggera velatura che esalta la spuma; al naso note di agrumi, fiori freschi e sentori di crostra di pane dovuti alla presenza dei lieviti sul fondo. Il sorso è fresco, equilibrato e piacevole con una bollicina fine e persistente.Colore giallo dorato; bouquet intenso e complesso con note tropicali e speziate. Fresco, minerale, armonico.ANNATA 2018 Colore rosso granato; bouquet complesso di frutta sotto spirito, confettura di prugne e fichi secchi mandorlati; rotondo, pieno, armonico. Finale ampio e persistente.ANNATA 2021 Colore rosso rubino con riflessi porpora; bouquet speziato con note di caffè, cioccolato e vaniglia; sentori di frutti di bosco, specialmente mirtillo e ribes nero. Al palato è morbido e intenso, con una trama tannica delicata e un finale lungo.