La Pruina Fiano Salento IGP

10.00

Colore giallo paglierino con riflessi verdolini; bouquet intenso e persistente, fruttato con note di frutti maturi a polpa gialla e fiori bianchi. Fresco, minerale, pronto, piacevole, armonico e persistente.

Esaurito

Categoria: Tag: ,

Descrizione

Vitigno: Fiano

Zona di Produzione: Salento. Suoli dalla tinta molto rossa ricchi di ossidi di ferro giacenti su roccia calcarea.

Vinificazione: Delicata pigiatura delle uve a temperature molto basse. Chiarifica statica pre-fermentativa; fermentazione alcolica a 11°C; successivo affinamento sulle fecce per 2-3 mesi.

Abbinamenti: Ottimo con antipasti, zuppe di pesce, formaggi giovani e primi dai condimenti delicati.

Temperatura di servizio: 10-12°C

Titolo alcolometrico: 12%

Premi: 94 punti – Annuario dei Migliori Vini Italiani 2023 by Luca Maroni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Pruina Fiano Salento IGP”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confronto Rapido

SettingsLa Pruina Fiano Salento IGP RimuoviLa Pruina Salice Salentino DOC RimuoviFossilente Puglia IGP Bianco Frizzante RimuoviFossilente Puglia IGP Rosato Frizzante RimuoviLa Pruina Negroamaro Rosato Puglia IGp RimuoviLa Pruina Malvasia Bianca Puglia IGP Rimuovi
NameLa Pruina Fiano Salento IGP RimuoviLa Pruina Salice Salentino DOC RimuoviFossilente Puglia IGP Bianco Frizzante RimuoviFossilente Puglia IGP Rosato Frizzante RimuoviLa Pruina Negroamaro Rosato Puglia IGp RimuoviLa Pruina Malvasia Bianca Puglia IGP Rimuovi
Image
Rating
DescriptionColore giallo paglierino con riflessi verdolini; bouquet intenso e persistente, fruttato con note di frutti maturi a polpa gialla e fiori bianchi. Fresco, minerale, pronto, piacevole, armonico e persistente.Color rosso rubino con riflessi granati. Bouquet speziato con note di vaniglia e chiodi di garofano, frutti a bacca rossa e richiami di confettura di prugna. Al palato è morbido e intenso, con tannini vellutati e finale lungo.METODO DI VINIFICAZIONE ANCESTRALE Di colore giallo paglierino ricoperto da una leggera velatura che esalta la spuma; al naso note di agrumi, fiori freschi e sentori di crostra di pane dovuti alla presenza dei lieviti sul fondo. Il sorso è fresco, equilibrato e piacevole con una bollicina fine e persistente.METODO DI VINIFICAZIONE ANCESTRALE Di colore rosa cerasuolo con riflessi corallo, ricoperto da una leggera velatura che esalta la spuma; al naso note di frutti di bosco, ciliegia e fragola e sentori di crosta di pane dovuti alla presenza dei lieviti sul fondo. Il sorso è fresco, equilibrato e piacevole con una bollicina fine e persistente.Colore rosato delicato con riflessi porpora; retrogusto fruttato con note di lampone e fragola. Finale lungo.Colore giallo dorato; bouquet intenso e complesso con note tropicali e speziate. Fresco, minerale, armonico.